Rispetto all’anno precedente, nel mese di novembre 2020 la spesa delle famiglie giapponesi è aumentata dell’1,1%, con un rimbalzo rispetto al calo registrato nel 2019 a causa dell’aumento dell’imposta sui consumi entrato in vigore il 1º ottobre. Secondo il Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni, la spesa media delle famiglie con due o più persone in termini reali è stata pari a 278.718 Yen (ca. 2.020 euro), in aumento per il secondo mese consecutivo (in ottobre era aumentata dell’1,9%).
Per categoria, nel mese di novembre sono cresciuti i consumi legati all’abitazione, visto che i costi delle utenze e le spese per i mobili e gli utensili domestici sono saliti rispettivamente del 10,6% e del 10,8%. Anche la spesa per gli alimenti, come carne e verdura da preparare a casa, è aumentata dell’1,7%.
Le spese per gli alcolici, invece, sono diminuite del 57,4%, un calo più marcato rispetto a quello del 36,3% registrato in ottobre. Il reddito medio mensile delle famiglie stipendiate con almeno due persone è salito dello 0,6% reale, attestandosi su 473.294 Yen (ca. 3.740 euro), in crescita per l’11º mese consecutivo. La spesa delle famiglie è un indicatore chiave dei consumi privati e rappresenta oltre la metà del prodotto interno lordo giapponese.
Fonte notizia: JAPAN TIMES