Partita in Giappone un’iniziativa promossa dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano e finanziata dall’Unione Europea a favore dei prodotti agricoli europei di cui il Pecorino Romano si fa ambasciatore.
Il progetto – che avrebbe dovuto partire dall’inizio di febbraio, ma ha subito un ritardo a causa del dell’emergenza COVID-2019 – prevede una serie di attività che si svolgeranno nell’arco di 3 anni (fino al 31 gennaio 2023), e si rivolgerà sia al pubblico in generale che agli operatori del settore. Nell’ambito delle attività promozionali dell’Unione Europea rivolte al Giappone è già partito anche un altro progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli di qualità, che ha come protagonista l’Olio Extra Vergine d’Oliva europeo.
Nel corso di un programma di promozione triennale, per il Giappone e Taiwan sono previste una serie di attività di comunicazione integrata che abbracciano diversi settori.
In programma l’organizzazione di incontri B2B tra produttori e operatori locali specializzati nel settore olivicolo, corsi di formazione per ristoratori, promozioni e degustazioni dedicate al consumatore finale nei principali punti vendita della GDO locale.
Prevista anche la partecipazione alle principali manifestazioni giapponesi dedicate al settore dell’agroalimentare e dell’enogastronomia. A causa della situazione sanitaria generale, queste suddette attività prenderanno il via gradualmente per poi continuare con particolare slancio nell’ultima parte dell’anno. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: ICE TOKYO
