Il 17 febbraio, un’auto volante ha compiuto il primo volo all’aperto con equipaggio in Giappone, nel corso di una prova condotta da un consorzio locale di aziende appartenenti al settore aeronautico e automobilistico.Il veicolo biposto – 1,7 metri di altezza e 5,6 metri di larghezza – è decollato da un’isola artificiale al largo della città giapponese di Oita e ha percorso circa 400 metri ad un’altitudine di circa 30 metri in 3 minuti e 31 secondi senza che il pilota prendesse i comandi.Si tratta del primo test di volo con equipaggio all’aperto approvato dal Ministero giapponese del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo.Il consorzio, costituito nel 2017 e denominato “Okayama Kurashiki Mizushima Aero & Space Industry Cluster Study Group” (MASC), conduce test senza equipaggio già dal 2021. Il gruppo di aziende, che vanta una certa esperienza in operazioni di logistica ed ispezioni di impianti situati in isole remote tramite droni, spera di creare un hub aerospaziale nella prefettura di Okayama nonché un’infrastruttura per il trasporto di persone e merci nelle isole remote e nelle aree montuose del Mare Interno.Si prevede che i veicoli elettrici o ibridi, che non necessitano di piste di decollo e atterraggio verticali, possano anche alleviare la congestione del traffico urbano. In Giappone, startup come SkyDrive e teTra Aviation hanno effettuato con successo voli senza pilota e con equipaggio al chiuso. Gli organizzatori dell’Esposizione Universale di Osaka del 2025 prevedono di offrire un servizio di auto volanti per collegare la sede dell’evento con il centro di Osaka. ANA Holdings, Japan Airlines, SkyDrive e altri sono stati incaricati di gestire le rotte. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI ASIAN REVIEW