L’azienda americana Bain Capital ha annunciato l’acquisizione di Mash Holdings (produttore giapponese di abbigliamento) per circa 200 miliardi di Yen (1,4 miliardi di Euro) in quella che sarà una delle più grandi operazioni di private equity nel settore della moda in Giappone.Fondata nel 1998, Mash Holdings produce pigiami e altri articoli a marchio “Gelato Pique” molto apprezzati dai giovani. L’azienda gestisce inoltre Cosme Kitchen, una catena di negozi che commercializza prodotti cosmetici naturali fra cui anche quelli del marchio italiano Argital (https://www.argital.it/).Il valore elevato dell’operazione riflette le vendite positive della Mash Holdings durante la pandemia, quando la gente ha dovuto trascorrere molto tempo in casa. Ora che si sta gradualmente tornando alla normalità, l’azienda spera che sarà l’espansione all’estero – supportata dal fondo statunitense – a sostenere la sua crescita futura. Il fatturato di Mash Holdings è aumentato del 14% su base annua, attestandosi a 102,3 miliardi di Yen (705 milioni di Euro) nell’anno fiscale conclusosi ad agosto 2022. Il risultato rappresenta anche un aumento del 30% rispetto all’esercizio conclusosi ad agosto 2019, sei mesi prima dell’arrivo della pandemia. L’utile operativo per l’ultimo anno fiscale è stato di 9,8 miliardi di Yen (67,5 milioni di Euro), con un margine di profitto di quasi il 10%, il doppio della media del settore. Alla fine di agosto l’azienda contava 646 negozi, inclusi punti vendita in Cina, Hong Kong, Taiwan, Stati Uniti e Nuova Zelanda .Bain Capital ha esperienza nella gestione e nella quotazione di aziende del settore abbigliamento, avendo già investito nel marchio canadese di abbigliamento tecnico di lusso “Canada Goose” nel 2013. In passato, in Giappone i fondi di investimento si concentravano sul risanamento delle aziende in difficoltà. Di recente, invece, essi tendono ad investire in aziende in crescita, aiutandole ad espandersi fornendo loro capitali e know-how. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI ASIAN REVIEW