Il Governo giapponese inizierà a promuovere caricatori ad alta potenza in grado di ricaricare un piccolo veicolo elettrico in pochi minuti. Le norme sull’installazione e la gestione delle strutture di ricarica ad alta potenza saranno notevolmente alleggerite per incoraggiarne l’installazione agli angoli delle strade. Il governo ha fissato un obiettivo di 150.000 caricabatterie per veicoli elettrici entro il 2030, con lo scopo di rafforzare la competitività dell’industria automobilistica attraverso la diffusione dei veicoli elettrici.In Giappone, la mancanza di infrastrutture di ricarica costituisce un ostacolo alla diffusione dei veicoli elettrici. I veicoli elettrici rappresentano solo il 2% delle vendite di auto nuove in Giappone, una cifra bassa rispetto alla Cina (25%) e alla Germania (20%). Sebbene siano disponibili incentivi fiscali e sussidi all’acquisto, la mancanza di strutture di ricarica agli angoli delle strade è uno dei motivi principali per cui i consumatori esitano ad acquistare i veicoli elettrici.Un altro problema sono i lunghi tempi di ricarica. Poiché i caricabatterie domestici installati nei condomini possono richiedere da alcune ore a più di 10 ore, si avverte l’esigenza di caricabatterie veloci nelle grandi strutture commerciali. Si prevede che l’aumento del numero di caricatori rapidi con tempi di ricarica brevi porterà alla diffusione dei veicoli elettrici. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: Nikkei