L’Università di Kyoto, in partnership con una società privata giapponese, prevede di inviare nello spazio il primo satellite al mondo realizzato in legno. L’annuncio fa seguito ad un accordo stretto tra l’Università di Kyoto e la Sumitomo Forestry, una società che da oltre 50 anni opera nel settore di taglio, trasporto e lavorazione del legno su tutto il territorio nazionale. Si prevede che il satellite sarà lanciato nello spazio nel 2023.
La collaborazione tra le due entità si propone principalmente di studiare il potenziale di un materiale come il legno in ambienti estremi.
Gli scienziati ritengono che, se si riusciranno ad ottenere i risultati desiderati, l’uso del legno in questo settore si diffonderà a livello globale. Tra i vantaggi di questo tipo di satellite rispetto a quelli tradizionali, il fatto che se dovesse rientrare sulla Terra, brucerebbe completamente senza rilasciare sostanze nocive nell’atmosfera e senza far cadere detriti sul terreno.
Fonte notizia: BUSS THE WORLD