Ad una riunione svoltasi tra i funzionari dei Ministeri dell’Economia e del Territorio, ed alcuni rappresentanti del settore privato, è stato presentato un progetto in base al quale il Giappone punterebbe a generare nel 2040 fino a 45 gigawatt di potenza attraverso l’energia eolica offshore, un livello che renderebbe il paese il terzo maggiore generatore al mondo di tale fonte di energia.
Cosa faranno
L’obiettivo, corrispondente alla produzione di energia elettrica di 45 reattori nucleari, è alquanto ambizioso per il Giappone, che attualmente genera solo 20.000 kilowatt attraverso i parchi eolici offshore e non rientra neanche tra i primi 10 generatori che utilizzano questa fonte di energia. Un gigawatt è pari a 1 milione di kilowatt.
Secondo una proiezione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, nel 2040 l’Unione Europea e la Cina punterebbero a produrre rispettivamente 127 gigawatt e 107 gigawatt. In base al progetto, il Giappone punterà prima di tutto ad aumentare la produzione di energia eolica offshore a 10 gigawatt entro il 2030.
Fonte notizia: KYODO