Il 26 ottobre, il Governo giapponese ha annunciato la proposta di ridurre le bollette elettriche per le famiglie di 7 yen per kilowattora di utilizzo. Per una famiglia standard ciò ridurrebbe la bolletta mensile del 20%, ovvero di circa 2.000 Yen (14 Euro). Il gas di città sarà supportato con un abbattimento di 30 Yen per metro cubo, con una conseguente riduzione sul prezzo della bolletta mensile di circa 900 Yen (6,14 Euro). La proposta dovrebbe essere incluso in un pacchetto più ampio di stimoli economici che sarà finalizzato entro la fine del mese. I fondi potrebbero essere erogati già da febbraio 2023.Il governo distribuirà i fondi di sostegno alle 700 società di vendita al dettaglio di energia elettrica che operano a livello nazionale. Una famiglia tipo, secondo un piano tariffario standard per famiglie nell’area in cui opera la TEPCO, consuma 260 kWh/mese pagando 9.126 Yen (circa 62 Euro) al mese per l’elettricità. Con lo sconto di 7 yen per kWh la tariffa scenderebbe a circa 7.300 Yen (50 Euro), con una riduzione di circa il 20%. Al momento, i prezzi dell’elettricità sono del 20-30% più alti rispetto all’anno precedente e il governo ha indicato che i prezzi potrebbero aumentare di un ulteriore 20-30% a partire dalla prossima primavera. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI SHIMBUN