Il 20 gennaio, il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria (METI) ha lanciato il “Gruppo di studio sui sistemi di riciclo delle risorse nel settore tessile”. Il suo obiettivo è discutere e porre le basi per la realizzazione di un’economia del riciclo delle risorse nell’industria tessile. Le riunioni vengono trasmesse in live-streaming su YouTube mentre i documenti e i verbali utilizzati possono essere consultati sul sito web ufficiale del Ministero.All’incontro di apertura, un rappresentante della “Divisione Prodotti per il Life Style” del Ministero, Hiromichi Tanoue, ha menzionato che nel marzo 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la “Strategia per i Tessili Sostenibili e Riciclabili”, che si pone come obiettivo il raggiungimento di un maggiore utilizzo di tessuti riciclati entro il 2030. Tanoue ha aggiunto: “Affinché le aziende giapponesi possano mantenere e garantire la loro competitività sui mercati esteri, dove si prevede che la domanda continuera’ a crescere, è importante affrontare i problemi esistenti e adottare tutte le misure necessarie”. (ICE TOKYO)