Nell’ambito delle misure volte a far fronte alla grave carenza di autisti nel Paese, il governo giapponese ha annunciato che a partire dal 2024 una sezione dell’autostrada più trafficata del Giappone sarà riservata ai camion a guida autonoma. La corsia per la guida autonoma si snoderà lungo una sezione della Shin-Tomei Expressway, l’autostrada che collega Tokyo e Nagoya, coprendo circa 100 chilometri tra Numazu e Hamamatsu.Il progetto presuppone una domanda notturna di trasporto merci su camion senza conducente e fa parte di una strategia per le infrastrutture digitali nazionali che sarà presentata dal governo del Primo Ministro Fumio Kishida. Il progetto rappresenta un esempio della politica di risparmio di manodopera a fronte del forte calo demografico previsto per i prossimi anni.Il tratto Numazu-Hamamatsu è lungo e rettilineo, con tre corsie per lato, e ben si presta all’uso di veicoli autonomi. Non è stato deciso se la corsia debba essere aperta anche ai veicoli guidati. Le corsie senza conducente richiedono sensori e telecamere a brevi intervalli per consentire il monitoraggio in tempo reale delle condizioni della strada. Nel caso di rilevazione di oggetti caduti o altri eventuali impedimenti sulla strada, i veicoli in avvicinamento possono essere avvisati di rallentare. Lungo il percorso saranno necessarie anche le reti di comunicazione 5G per la trasmissione di informazioni in tempo reale. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI ASIAN REVIEW